Che cosa si intende per moneta elettronica?

Che cosa si intende per moneta elettronica? Si può toccare?
La moneta elettronica è l’equivalente digitale della moneta fisica. Sebbene non possa essere toccata fisicamente, può essere usata per acquistare beni e servizi, proprio come la moneta tradizionale. Funziona come un’“alternativa digitale ai contanti”, con cui è possibile effettuare transazioni cashless tramite carta, telefono o su Internet.

Ma dove è conservata la moneta elettronica?
La moneta elettronica è conservata in conti o sistemi informatici bancari, che offrono un livello di sicurezza più elevato rispetto ai conti bancari standard.

Quando è stata creata la moneta elettronica?
Pur risalendo al 1983, il concetto di moneta elettronica venne formalmente regolamentato nell’Unione Europea nel 2000 con la prima direttiva in materia di moneta elettronica. Da quel momento, il Parlamento Europeo ha regolamentato la moneta elettronica per garantirne un uso sicuro e protetto.

Chi c’è dietro ai conti di moneta elettronica?
I conti di moneta elettronica sono gestiti da istituzioni finanziarie simili alle banche, conosciute come istituti di moneta elettronica. Questi soggetti sono autorizzati a emettere e gestire moneta elettronica.

Cosa succede al mio denaro quando è conservato presso un istituto di moneta elettronica?
Il denaro detenuto presso gli istituti di moneta elettronica è conservato in conti separati. Ciò significa che il denaro resta separato dai fondi dell’istituto, assicurando l’inviolabilità del denaro dei clienti per scopi di investimento o ai fini del prestito. In questo modo è possibile garantire la sicurezza e la disponibilità del denaro.

Cosa posso fare con la moneta elettronica?
La moneta elettronica può essere usata per le stesse finalità della moneta tradizionale, inclusi gli acquisti e i pagamenti. Se ritirata presso uno sportello bancomat, viene convertita in moneta fisica.

Quanto sono sicuri la moneta elettronica e i pagamenti effettuati con la moneta elettronica?
Le transazioni effettuate con moneta elettronica sono molto sicure, in quanto le tecnologie avanzate e le procedure multi-livello di identificazione dei clienti rendono le transazioni elettroniche sicure e affidabili.

Posso inviare moneta elettronica all’estero?
Sì, la moneta elettronica può essere inviata da e verso qualsiasi istituzione finanziaria autorizzata in ogni parte del mondo, semplificando così le transazioni internazionali.

La moneta elettronica ha altri vantaggi?
La moneta elettronica offre un modo veloce, facile e sicuro per inviare o ricevere denaro con commissioni minime ed è uno strumento accessibile ovunque e in qualsiasi momento tramite il proprio conto online.

myPOS è autorizzata a operare con la moneta elettronica?
Sì, myPOS Europe Ltd è registrata a Londra (Regno Unito) ed è autorizzata dalla Financial Conduct Authority (FCA) come istituto di moneta elettronica ai sensi della Direttiva UE 2009/110/CE. Pertanto, myPOS opera nel rispetto di rigorosi standard normativi.

Questo articolo ti è stato utile?

Non hai trovato quello che cercavi?

Invia richiesta