La direttiva antiriciclaggio richiede di verificare l’indirizzo permanente dei seguenti soggetti giuridici:
- Ditte individuali, freelancer: il tuo indirizzo
- Aziende: l’indirizzo delle persone autorizzate ad aprire un conto e a effettuare transazioni, i direttori, la ditta stessa e i beneficiari ultimi che possiedono il 25% o più dell’attività.
Accettiamo i seguenti documenti come attestato di residenza:
- Bolletta recente (gas/luce/acqua o qualsiasi altra utenza pubblica)**
- Estratto conto personale**
- Bolletta del telefono fisso, di internet o della TV (le bollette dei cellulari non sono accettate)**
- Estratto conto di una carta di credito**
- L’ultimo documento emesso da autorità fiscali; come richieste di registrazione, certificati o simili*
- Comunicazioni comunali o di altre istituzioni governative*
- Documenti di compagnie assicurative (tessera d’assicurato, polizze o simili)*
- Contratto di leasing*
*Dev’essere la più recente e non più vecchia di 12 mesi.
**Dev’essere la più recente e non più vecchia di 3 mesi (eccetto per le bollette annuali/estratti conto che non devono essere più vecchi di 12 mesi).